Anche quest’anno ci riconfermiamo partner Hankook!

Se vi steste chiedendo di cosa stiamo parlando, troverete qui di seguito qualche informazione su questa azienda leader nella produzione di pneumatici.

Un po’di storia…

L’azienda nasce in Corea del sud nel 1941 con il nome Chosun ed è l’unica del paese, nonostante le difficoltà, dovute all’arretratezza in cui vive lo stato, cresce e nel 1953 cambia il nome in Hankook. Negli anni 60′ e 70′ comincia a espandersi in parte dell’Asia.

Negli anni 80′ investe nella produzione di pneumatici radiali, che rispetto a quelli diagonali, hanno una maggiore longevità e una migliore efficienza di consumi. Proprio grazie a questa crescita, il mercato, per loro,  apre le porte anche a Europa e Stati Uniti. Da allora Hankook continua lo sviluppo di nuove tecnologie, investendo sulla ricerca…. e  proprio grazie a questo spirito così caparbio è diventata una delle aziende leader al mondo.

Un po’ di numeri…

Che dire, se non che Hankook “produce” numeri da capogiro!

  • Capacità produttiva:  102 milioni di unità
  • Entrate:  5,9 miliardi di won sudcoreani nel 2019
  • Rete globale:  5 sedi/divisioni regionali, 5 centri R&D (ricerca e sviluppo), 34 filiali commerciali e uffici
  • Strutture produttive:  8 strutture di produzione in Corea (2), Cina (3), USA, Ungheria e Indonesia
  • Dipendenti:  circa 20.000 dipendenti
  • Rete di distribuzione:  disponibile in più di 180 Paesi

Un po’ di nomi…

I pneumatici Hankook vengono utilizzati come primo impianto in moltissime marche automobilistiche.

  • Audi
  • Chevrolet
  • Kia
  • Lincoln
  • Bmw
  • Skoda
  • RAM
  • Mercedes
  • Porsche
  • Toyota
  • Opel
  • Volkswagen
  • Nissan
  • Renault
  • Mini
  • Ford
  • Dacia
  • Fiat
  • Citroen

e altre ancora…

Il loro motto?

driving emotion

Hankook

Add to cart